Comune di Carrara

Il portale istituzionale del Comune di Carrara

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Comune di Carrara
Comune di Carrara - Duomo
- Inizio della pagina -
- Inizio della pagina -
Servizi Eletorali - Iscizione Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio
Icona freccia bianca


Descrizione del Servizio
Albo Presidenti di Seggio
Gli elettori che desiderano iscriversi all'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale devono presentare domanda al Sindaco del proprio Comune di residenza.
La nomina dei Presidenti di seggio è effettuata dal Presidente della Corte d’Appello di Genova. Qualora il nominato sia impossibilitato a svolgere l’Ufficio in oggetto, il Sindaco nomina i Presidenti sostituti attingendo dagli elenchi degli elettori che hanno presentato domanda di iscrizione all’elenco degli aspiranti sostituti Presidenti di Seggio. Per poter essere iscritti all'Albo, gli elettori devono possedere i seguenti requisiti:
  • essere cittadini italiani;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma scuola media superiore;
  • non aver superato il 70° anno di età.
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale:
  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Albo Scrutatori di Seggio
Gli elettori che desiderano iscriversi all’Albo degli scrutatori di seggio elettorale devono presentare domanda al Sindaco del prorpio comune di residenza. Lo scrutatore di seggio è pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni. Come gli altri membri del seggio, e delle forze di polizia coinvolte, lo scrutatore ha facoltà di votare presso il seggio in cui svolge l'ufficio elettorale, anche se diverso da quello in cui è iscritto nelle liste. Attualmente per il Comune di Carrara è prevista la nomina diretta da parte della Commissione Elettorale Comunale. La comunicazione della nomina di scrutatore viene notificata circa una ventina di giorni prima delle elezioni. Lo scrutatore designato può rinunciare all'incarico solo per gravi e giustificati motivi direttamente all’ufficio elettorale, con comunicazione scritta entro 48 ore dalla notifica. Per poter essere iscritti all'Albo, gli elettori devono:
  • essere cittadini italiani;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • avere assolto agli obblighi scolastici;
  • aver raggiunto il 18° anno di età;
  • non aver superato il 70° anno di età.
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di seggio elettorale:
  • coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • i rappresentanti di lista, che sono scelti dai candidati alle elezioni per controllare irregolarità nei loro confronti durante lo spoglio elettorale.
Per maggiori informazionei consultare la sottosezione dedicata del portale del Comune alla pagina
Scegli il servizio:

 

Informativa ai sensi dell'art. 12 e ss Regolamento UE 679/2016 e del d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018

D.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003, come modificato dal D.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018

Regolamento UE 679/2016

 

 

I dati personali raccolti con la presente istanza saranno trattati con strumenti informatici e/o cartacei ed utilizzati nell'ambito del procedimento per l'erogazione dell'intervento di sostegno alimentare ai sensi dell'art. 2 del D.L. n. 154 del 23 novembre 2020 e alla Delibera di Giunta Comunale n. 295 del 27/11/2020.

I dati personali raccolti nel presente modulo sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente per finalita' istituzionali e/o per obblighi di legge e/o precontrattuali o contrattuali. Il trattamento degli stessi avviene ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalita' e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la protezione dei dati.

Per ogni maggiore informazione circa il trattamento dei dati personali e l'esercizio dei diritti di cui agli art. 15 e ss Reg. UE 679/2916, l'interessato potra' visionare l'informativa estesa all'indirizzo web.comune.carrara.ms.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4120.html e la sezione privacy del sito istituzionale, al seguente indirizzo: web.comune.carrara.ms.it/pagina562_privacy.html.

 

Il titolare del trattamento e' il Comune di Carrara.